Il quinto dei sette chakra, Vishuddha, si trova in concomitanza della zona della gola. Il Chakra azzurro rappresenta la comunicazione, la capacità di relazionarsi verbalmente sapendo davvero ascoltare se stessi e gli altri astenendosi dal giudicare.
Questo Chakra si riferisce al linguaggio, alla voce ma anche al suono e all’udito. Il colore azzurro simboleggia appunto la limpidezza, la chiarezza (espressiva) e la trasparenza.
E’ illustrato come un loto a sedici petali di colore blu chiaro. Al centro del loto si trova un triangolo rovesciato al suo interno un cerchio bianco. Il mantra è Ham.
Il Chakra della gola è così chiamato poiché si trova si trova al centro della gola; è collegato alle corde vocali, alla bocca, alle orecchie, e alla ghiandola della tiroide.
Un Vishuddha in equilibrio energetico garantisce all’individuo un collegamento perfetto fra sentimenti, pensieri e la loro manifestazione in termini espressivi.
Questo chakra dona un atteggiamento diplomatico e carismatico.
Il linguaggio è connesso con la propria creatività: esso ci permette di creare e trascendere i limiti della propria realizzazione divenendo creatori della realtà.
L’approvazione di persone che istintivamente non ci soddisfano o il mantenimento di relazioni che dovremmo terminare è una delle più chiare evidenze di un quinto Chakra distonico.
Piano fisico
Corrispondono a questo chakra la trachea, la gola, le corde vocali, il naso, le orecchie, le ghiandole endocrine della tiroide e delle partiroidi. Se c’è un problema a questi organi il chakra coinvolto è quello azzurro, il chakra della gola.
Il senso fisico collegato a questo Chakra è l’udito.
Piano emozionale
Vishuddha è ascolto della verità del proprio intuito.
Se questo Chakra è in eccesso funzionale non si sarà capaci di sintesi e di ascolto, troppo veloci nel parlare, impulsivi e impazienti.
Grazie al Chakra azzurro si è altresì capaci di persuasione ed eloquenza.